Ho già studiato diverse volte la lettera di San Paolo ai Romani, ma questo studio biblico ha accresciuto notevolmente la mia comprensione. L’autore dice:
Per leggere bene i romani, tutti i romani devono essere letti alla luce del contesto in Romani 14-15. . . lo leggiamo come teologia pastorale ed ecclesiale per una chiesa specifica in un tempo specifico. Certo, i romani se la cavano bene in altri contesti, ma, finché non profiliamo quei contesti e il messaggio dei romani per quei contesti, non sappiamo cosa farne per altri contesti.
L’ultima volta che ho studiato romani, è stato con un gruppo di calvinisti ed è stata un’esperienza molto diversa. Sono grato per le intuizioni che ho acquisito leggendo Reading Romans Backwards e lo consiglio a chiunque sia seriamente intenzionato a scavare in profondità in questa epistola.